Si. E'ormai tempo di chiudere.
E'giunto il momento di cambiare e di chiudere questa esperienza.
Forse di ricominciare da un altro posto o forse di smettere e basta, forse......
Un "Ciao" a tutti!!!
.....tanti sogni, idee,esperimenti,qualche ricamo,un po di meditazione,riflessione e un po di conversazione per rendere migliore la vita, il tutto tra noi e...il mondo intero!
giovedì 8 settembre 2011
martedì 7 giugno 2011
Per un'amica
A volte capita che percorrendo un sentiero si facciano nuovi incontri, inaspettati, interessanti, piacevoli...... poco tempo fa mi è capitato di incontrare Sonia, una dolcissima persona, ancora tutta da scoprire.
L'ho conosciuta frequentando la piscina, io un corso di acquagym, lei un corso di nuoto, siamo solo vicine di spogliatoio; inizialmente scambiavamo solo qualche parola, poi, col passare del tempo abbiamo scoperto di avere interessi comuni, adesso Lei mi fa un sacco di regali; ci frequentiamo solo per quel poco tempo necessario a rivestirsi dopo la lezione ma..... mi piace chiacchierare con lei e scambiare esperienze, opinioni, di qualsiasi genere.
Per ricambiare la sua gentilezza, ma soprattutto per il piacere di regalare, ho pensato di fare questa scatola, non è un capolavoro ma ...... spero che le piaccia.
A Sonia da Barbara.
sabato 4 giugno 2011
Regalo!
Qualche anno fa, era quasi Natale, eravamo tornate da un freddissimo mercatino, era l'ultimo della stagione . Quella sera avremmo riposto tutto negli scatoloni per la lunga pausa invernale, ci saremmo ritrovate per qualche altro mercatino ,forse, in primavera.
Quella scatola dipinta era piaciuta a tutti ma nessuno l'aveva comprata, forse troppo impegnativa o chi sa che cosa , di fatto la scatola era lì.
La mia amica Rita l'aveva ammirata più volte, sapevo che le piaceva,ma sapevo anche che non l'avrebbe mai accettata come regalo.
Dovevo farle una sorpresa!!!!!
Fargliela trovare magari il giorno dopo quando non avrebbe più potuto restituirmela.
E così, con una scusa, quella sera scesi nella sua caverna (leggi taverna), sapevo che sarebbe tornata li solo più tardi quando me ne fossi andata, presi un foglio, un po' rovinato, non ne trovai altri, e scarabocchiai un frettoloso Buon Natale e scappai di sopra per non dare sospetti.
La salutai, salutai tutti gli altri ,per gli auguri ci saremmo sentite nei giorni seguenti, e me ne tornai a casa soddisfatta della mia"azione da vero Babbo Natale".
Seduta in macchina ,tornando a casa, mi sentii veramente felice e in piena sintonia con il Natale...... avevo donato una cosa creata da me, di cui ero molto soddisfatta ad una carissima Amica che ero certa sarebbe stata felicissima di quel regalo.
La scatola è questa, nella foto, e fa bella mostra di se nella camera di Rita.
Forse vi domanderete perchè ho raccontato questa storia.....bhe! perché è una bella storia.
Buona notte a tutti
venerdì 20 maggio 2011
Ho piantato un albero!
Girovagando nel web ho trovato una bella iniziativa e ho pensato che sarebbe stato bello farne parte e rendere partecipi anche tutti gli altri che passando di qua avrebbero letto questo messaggio:
"si calcola che il consumo di energia per l'utilizzo del computer, server ecc... ad ogni visita su di un blog produca una immissione di CO2 pari a gr. 0,02.... l'iniziativa ha come obiettivo quello di piantare gratuitamente un albero per ogni blog che decide di partecipare eliminando così l'inquinamento prodotto dal proprio blog per i prossimi 50 anni".
Per informazioni:

Da oggi il mio blog Bricioledimondorosa è:

e il tuo?
Buona giornata a tutti!
giovedì 19 maggio 2011
Ancora fiori.......... e piante!
Questo fiorellino giallo di nome " Bidens" non avevo mai provato a piantarlo nei vasi del mio balcone , sembra godere del tanto sole e tanto caldo , vedremo come se la caverà ad agosto!!!!
Questa piantina l'avevo molti anni fa ma ,un inverno, chiusa in casa si è appassita, non sono riuscita a mantenerla in buona salute; ho deciso di riprovare perché nutro una grande passione per questo genere, come per tutte le felci e in particolare il Capelvenere che però nel mio appartamento non riesco a far sopravvivere.

Questa è la mia passione, ancora in fase di costruzione con esperimenti di vario genere dalle rose rampicanti all'esterno perché altrimenti non hanno abbastanza sole e non fioriscono,al Partenocissus o vite canadese tanto cercato e comprato la scorsa settimana.
E, in fine, una visione d'insieme di petunie, begonie,edera, bidens e la parte che non si vede formata dalle aromatiche.
Mi piacciono .... molto.....moltissimo e spero anche a voi!
domenica 8 maggio 2011
Peonie e ricami.
Seminare ....... e poi aspettare , trapiantare e poi .... aspettare, oppure comperare quelle piantine bruttine, striminzite, perché hanno sofferto nel negozio dove non hanno sempre molta attenzione per loro; portarle a casa e, in poco tempo, vederle crescere rigogliose; mia figlia dice che ho il potere di trasformare tutte le piantine in baobab, non sempre mi riesce, ma nel caso specifico non mi è andata male e le mie peonie sono splendide.


SI! Mi piace , un connubio riuscito, una grande soddisfazione, i miei fiori e il mio ricamo insieme in qualcosa di bello.
Prendere un lino grezzo, del filo da ricamo bianco, qualche schema di fine '800, primi del '900 trovati in internet e pazientemente , lentamente, a volte anche troppo lentamente, creare qualcosa di bello, qualcosa che rimane nella memoria, lontano, nel tempo.
Spero tanto piaccia anche a qualcuna di voi.
Aggiungo solo qualche particolare del ricamo, così solo per piacere.
Buona serata a tutti!
sabato 7 maggio 2011
E' di nuovo primavera!!!!
Primavera .... quante cose accadono a primavera!
Nel mio giardino i passeri, al mattino , cominciano a svegliarsi all'alba, hanno un sacco di cose da fare, sembra discutano animatamente sui compiti che ognuno di loro dovrà svolgere nella giornata, gli aironi passano alti nel cielo alla ricerca di uno stagno o un corso d'acqua tranquillo dove posarsi, i merli corrono sul prato, ogni tanto senti il pigolio dei piccoli nascosti nel fitto della siepe.
E le tortore?
Le tortore fanno il nido proprio di fronte al mio balcone, sono così impegnate nel loro lavoro da non accorgersi che le sto osservando e, a volte, capita che due colombine dalle ali di rosa si posino su una trina antica e si mettano bella mostra .
Hanno il becco giallo e l'occhietto vispo , non se ne andranno, non voleranno via ....... resteranno sempre a ricordarci che è primavera, e anche quando sarà passata e sarà inverno loro saranno lì a ricordarci che la primavera tornerà sempre puntuale, ad offrirci lo splendido spettacolo della natura che si rinnova.
Buona "primavera" a tutti!
lunedì 25 aprile 2011
Uno strano fiore nel mio giardino.
Il terrazzino, come si può vedere, è piuttosto lungo e non tutte i trapianti fatti in autunno sono andati a buon fine, un vaso è rimasto senza piante ma ......
uno strano fiore è spuntato con il primo sole primaverile e sembra goderne appieno il tepore, un po' come fanno le lucertole.
Arrivederci a presto!
venerdì 15 aprile 2011
Pasqua vuol dire primavera allora.....uova!!!
Eh già! Natale sembra sia stato ieri e tra poco è Pasqua.
E tempo di uova, simbolo della vita e della rinascita primaverile della natura.
La tradizione del dono di uova esisteva già tra gli antichi Persiani ed è arrivata fino a noi nel corso dei secoli.
Io, per mantenere fede all'antica tradizione, ne ho decorate alcune a modo mio e adesso ve le presento.
La prima è grande come un uovo di gallina tutta vezzosa e luccicante con i suoi nastri in organza e si chiama
"Babatte"
La seconda , grande come un uovo di oca, assomiglia ad una ricca signora dell'ottocento e starebbe bene su una veccia credenza, il suo nome è
"Virginia"
"Rachele"
"Cloe"
Il nome a queste ultime due non è stato facile trovarlo, ma alla fine anche loro sono riuscite ad averlo
"Zoe"
"Dafne"
e ancora "Zoe"
E adesso che mi sono divertita a dare nomi improbabili ad improbabili uova variamente decorate auguro a chi la festeggia "Buona Pasqua" e un "Buon fine settimana" al resto del mondo.
sabato 19 marzo 2011
Ci siamo..... anzi ci sono!
Si! ci sono ancora, anche se nessuno passa a trovarmi, io ci sono ancora.
L'ultima briciola di Mondorosa, perché, purtroppo, ultimamente ci siamo perse per strada, una strada in salita e qualcuna di noi è rimasta indietro, qualcuna si è fermata a guardare il panorama e qualcun 'altra è troppo indaffarata e ha perso di vista le altre.
Io sto guardando il panorama, mi sono fermata a riprendere fiato e mi sono concessa un po di tempo per rimettere insieme alcuni pezzi che mi ero persa, adesso, oggi, va meglio ma mantengo i ritmi molto lenti, non mi impongo niente , cerco di vivere il più serenamente possibile ricaricandomi di energia ; energia che mi serve per dare consistenza a tutti i mie progetti.
Sta arrivando la primavera e anche se inizialmente ti da una sensazione di torpore in realtà coincide con un grande rinnovamento, si esce dal lungo letargo invernale e ci appresta a vivere con rinnovato entusiasmo, con calma, lentamente , ma inesorabilmente lo scorrere della vita riprende e bisogna esserci per goderne appieno; voglio riprendermi ciò che è mio e vivere la vita fino in fondo , fino all'ultima goccia sperando di non perdermi più.
Briciole ! ci siamo perse di vista ma è normale nell'amicizia, quando serve ci siamo sempre.
Un abbraccio a tutto il mondo , in particolare al Mondorosa!
domenica 2 gennaio 2011
FESTE?
Faccio a tutti tanti, tanti auguri di Buone Feste.
Si, lo so, sono in ritardo ma per me la preparazione alle feste è sempre bella.... bellissima, o quasi, ma le feste da un po' di tempo ... ecco... non sono proprio per me il periodo più bello.
Negli ultimi tre anni con l'avvento del Natale sono coincise situazioni molto tristi, non è ancora passato abbastanza tempo e le ferite non sono ancora rimarginate, lo smalto splendente del Natale è diventato un po' opaco e le luci brillanti si sono attenuate, ci vuole tempo, poi, un poco alla volta le cose si sistemeranno, non saranno più le stesse ma sicuramente il Mio Natale sarà ancora bellissimo.
Per quel che riguarda i mie lavori tanti progetti, uno su tutti...... non avere progetti ma solo idee, tante idee, perché i progetti si possono infrangere le idee invece restano , aspettano li anche per anni e poi si realizzano.
La collaborazione con una Mondorosa resa difficile da una situazione personale molto complicata, a lei va tutto il nostro affetto, il grande lavoro per il Natale che purtroppo non ha portato i risultati sperati e tutte le quotidiane incombenze che per queste feste sono state un poco accantonate rendono necessario, per tutte le Mondorosa, un periodo di riflessione, per prepararsi al lavoro di primavera con tante idee , ma così tante che....... bisogna raccoglier tutte le forze per realizzarle.
Ancora un grande augurio a tutti ma....uno più grande alla "Rosa" di noi Mondorosa ..... che l'anno appena cominciato sia migliore di quello passato, e per questo ci vuole poco ma soprattutto che ritrovi la serenità che ha da tempo perduto.
Buon Anno Rosa!!!!!!!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)